Quale sarà la scuola SUPERIORE più adatta per ragazzi e ragazze con Disturbi Specifici di Apprendimento?
3 CONSIGLI PER VOI (e per i vostri genitori!)
- Non c’è una scuola perfetta o migliore o su cui investire di più perché “ti aiuterà di più nel lavoro”: ESISTE SOLO LA SCUOLA PIU’ ADATTA AI PROPRI TEMPI E ALLE PROPRIE PASSIONI.
In questo caso, se sei fortunato o fortunata, avrai già in mente (e magari da chissà quanto tempo!) la scuola preferita. Ma se, come spesso accade, si hanno davvero molti dubbi???
In questo caso METTI A CONFRONTO LE MATERIE: SONO LE MATERIE CON CUI DOVRAI “FARE AMICIZIA”; SONO LE MATERIE QUELLE CON CUI DOVRAI INTERFACCIARTI TUTTI I GIORNI. E 5 ANNI NON SONO POCHI.
Valuta i tuoi interessi e orientati verso la scuola che ha le materie che senti più vicine a te.
- Se hai ancora grandi dubbi potresti chiedere un incontro con il docente- Referente per i DSA delle scuole su cui sei ancora indeciso. Quest’incontro ti chiarirà meglio i dubbi sulla gestione della scuola, carico di compiti, attività previste. In base a queste preziose informazioni potrai scegliere con maggior facilità.
- Scegli con il cuore: ancora una volta questo consiglio perché se durante la scuola superiore ti renderai conto che non hai fatto la scelta giusta, potrai sempre cambiare scuola. Il cambio è previsto sin dal primo anno: lo prevede il sistema delle “passerelle” (La L 53/03 all’art. 2 lettera i) prevede che debba essere “assicurata e assistita” la possibilità di cambiare indirizzo scolastico mediante “apposite iniziative didattiche, finalizzate all’acquisizione di una preparazione adeguata alla nuova scelta”.
Di seguito link del Ministero dell’Istruzione e del Merito dove potete vedere tutti gli indirizzi possibili: https://www.miur.gov.it/web/guest/scegliere-il-percorso-di-scuola-superiore
Per altre info scriveteci pure!