PERCHÉ INIZIARE UNA PSICOTERAPIA?

PERCHÉ INIZIARE UNA PSICOTERAPIA?

L’idea di intraprendere un percorso di psicoterapia potrebbe essere accompagnata da una serie di pregiudizi legati, ad esempio, alla paura di essere giudicati deboli, di sentirsi sbagliati, di dovercela fare da soli. Questi pensieri potrebbero portare a rimandare la decisione di rivolgersi allo psicoterapeuta, con conseguenze dannose per la nostra salute.

La salute mentale, al pari di quella fisica, necessita delle dovute cure e, sebbene la malattia del corpo sia più semplice da riconoscere, più visibile, anche quella psicologica comporta sofferenza e non deve essere sottovalutata.

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è un medico o uno psicologo che ha seguito un percorso di specializzazione post-lauream della durata di 4 anni. Esso è abilitato all’esercizio della psicoterapia, ovvero la cura dei disturbi psicopatologici e della sofferenza emotiva, attraverso metodi e strategie che non prevedono l’uso di psicofarmaci. Ogni psicoterapeuta ha un proprio modello teorico di riferimento, in base al quale utilizza tecniche e strategie specifici. Alla base di ogni psicoterapia, comunque, c’è sempre l’uso del colloquio e della relazione terapeutica per il trattamento della sofferenza psicologica.

Quando rivolgersi allo psicoterapeuta?

  • Quando la sofferenza psicologica ci impedisce di vivere la vita che desideriamo o di avere relazioni sane con gli altri.
  • Quando si manifestano sintomi che interferiscono con le nostre attività quotidiane.
  • Quando le emozioni che proviamo ci ostacolano e ci schiacciano come nel caso di ansia o tristezza eccessive e protratte nel tempo.
  • Quando si attraversano periodi di crisi legati a situazioni diverse come lutti, separazioni, eventi traumatici di vario genere.

La psicoterapia rappresenta un viaggio alla scoperta della propria anima, un’occasione di crescita personale e di miglioramento della propria vita, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e comprensione di sé.

Non rimandare il bisogno di prenderti cura di te stesso e di compiere un gesto di amore nei tuoi confronti!

 

Dott.ssa Nusca Marta

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *